Prevenzione della Corruzione

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 10 comma 8 lettera a

8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:

a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione

Delibera ANAC n. 1310/2016
Occorre pubblicare i seguenti contenuti:
  • Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
  • Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
  • Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
  • Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
  • Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013

A partire dal 2022 il Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza della Provincia di Prato è confluito nella sottosezione denominata  Rischi corruttivi e trasparenza del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO), in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 6 del decreto legge n. 80 del 9 giugno 2021 convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2021, n. 113.

La sottosezione è predisposta dal Segretario Generale, in qualità di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, sulla base degli obiettivi strategici in materia definiti dall’organo di indirizzo, ai sensi della legge 6 novembre 2012, n. 190. Costituiscono elementi essenziali della sottosezione, quelli indicati nel Piano nazionale anticorruzione (PNA) e negli atti di regolazione generali adottati dall’ANAC ai sensi della legge 6 novembre 2012 n. 190 del 2012 e del decreto legislativo 14  marzo 2013, n. 33 del 2013.

In attuazione della convenzione tra Comune e Provincia di Prato per la gestione associata delle funzioni in materia di anticorruzione e trasparenza, anche la sezione del PIAO "Rischi corruttivi e trasparenza" è elaborata congiuntamente al Comune di Prato.

Il PIAO 2023 - 2025 è stato approvato con Atto del Presidente n. 71 del 26.06.2023
Sottosezione Rischi corruttivi e Trasparenza

Consultazione pubblica per l'aggiornamento della sezione "Rischi corruttivi e trasparenza" del PIAO  2023-2025 del Comune e della Provincia di Prato
Il procedimento di formazione del piano  prevede una fase di "consultazione aperta", al fine di consentire la presentazione di proposte di modifica e/o integrazioni alla bozza predisposta dall'ente.
Il Comune di Prato ogni anno pubblica un apposito avviso di consultazione per l'invio di suggerimenti da parte di cittadini, associazioni e organizzazioni portatrici di interessi collettivi. È possibile presentare osservazioni per il piano 2023-2025 fino a lunedì 5 dicembre 2022.
 

Il Piano per il triennio 2022-2024

Contenuto inserito il 03-12-2020 aggiornato al 19-07-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via Ricasoli n. 25 - 59100 Prato (PO)
PEC provinciadiprato@postacert.toscana.it
Centralino 0574/5341
P. IVA 01785450972
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: